Tag: privacy-dei-dati
-
Bioetica e intelligenza artificiale: il confine tra progresso e responsabilità
La bioetica nell’era dell’intelligenza artificiale solleva interrogativi profondi su salute, privacy e giustizia. Un viaggio tra etica, progresso e responsabilità per capire come usare l’AI senza perdere l’umanità.
-
AI nei dispositivi indossabili: monitoraggio, benessere e nuove vulnerabilità
I dispositivi indossabili con AI stanno rivoluzionando il benessere personale, offrendo monitoraggio continuo e suggerimenti intelligenti. Ma tra benefici e rischi, emergono nuove sfide su privacy, sicurezza e consapevolezza.
-
Tecnologie predittive e libero arbitrio: siamo ancora padroni delle nostre scelte?
Le tecnologie predittive anticipano le nostre scelte e mettono in discussione il concetto di libero arbitrio. In un mondo guidato dagli algoritmi, possiamo ancora decidere davvero? Una riflessione chiara tra AI, comportamento e consapevolezza.
-
Sorveglianza predittiva: e se l’AI sapesse in anticipo cosa faremo?
L’AI non si limita a osservare: può anche prevedere. Questo articolo esplora i confini della sorveglianza predittiva, tra sicurezza, controllo e rischio di pregiudizio automatizzato.
-
Etica dell’IA e Sicurezza Informatica: Navigare un Futuro Insieme
Quando l’intelligenza artificiale incontra la cybersecurity, servono nuovi codici di condotta. Un articolo che esplora le responsabilità condivise e il ruolo chiave dell’etica nel proteggere persone e sistemi.