IA e Diritto d’Autore: L’Opera è di Chi?

IA e diritto d’autore: simboli di proprietà intellettuale nell’era dell’intelligenza artificiale

La Nuova Frontiera della Proprietà Intellettuale L’intelligenza artificiale (IA) sta irrompendo nel mondo dell’arte e della creatività con una forza dirompente, capace di generare immagini, comporre musica, scrivere testi e persino creare video con una facilità e una velocità che fino a poco tempo fa sembravano fantascienza. Ma questa rivoluzione creativa digitale solleva una serie … Leggi tutto

Bias Algoritmici: IA e la Discriminazione Invisibile

Bias algoritmici e intelligenza artificiale: simboli di discriminazione invisibile

L’Ombra del Pregiudizio Nel mondo sempre più pervaso dall’intelligenza artificiale (IA), in cui gli algoritmi filtrano le informazioni che consumiamo, guidano le decisioni che prendiamo e plasmano le opportunità che abbiamo, si staglia una sfida oscura e insidiosa: i bias algoritmici. Questi preconcetti, come un’ombra indesiderata proiettata dal passato, vengono trasmessi dagli esseri umani alle … Leggi tutto

Fake News e IA: Una Guerra Informativa

Fake news e intelligenza artificiale: simboli di disinformazione digitale

Viviamo in un’epoca in cui la verità sembra erosa da un fenomeno tanto subdolo quanto pervasivo: le fake news. Queste informazioni deliberatamente false o distorte, diffuse con l’intento di manipolare l’opinione pubblica, di instillare dubbi o di distorcere la realtà, rappresentano una minaccia sempre più seria per la salute delle nostre democrazie e per la … Leggi tutto

it_IT