Categoria: Scenari e riflessioni
Filosofia, futuri possibili, umanità, rischi globali
-
IA e memoria: quando gli algoritmi ricordano per noi
La tecnologia digitale sta trasformando il modo in cui ricordiamo, conserviamo e recuperiamo le informazioni. Ma cosa succede quando deleghiamo sempre più spesso la nostra memoria agli algoritmi?
-
Verso una coscienza artificiale? Il dibattito che divide scienza e filosofia
L’intelligenza artificiale potrà mai essere cosciente? Un viaggio tra neuroscienze, filosofia e tecnologia per capire cosa c’è dietro il concetto di coscienza artificiale e perché il dibattito ci riguarda tutti.
-
Mente e multitasking digitale: l’illusione dell’efficienza con l’AI
Passare da un compito all’altro sembra intelligente, ma è davvero così? L’AI può amplificare la frammentazione dell’attenzione. Un’analisi critica sull’efficienza digitale.
-
AI e Psicologia: Capire la Mente Umana con gli Algoritmi
Può un algoritmo comprendere le nostre emozioni? Un’analisi su come l’AI sta influenzando la psicologia, tra diagnosi digitali, empatia artificiale e nuovi strumenti terapeutici.
-
AI e Filosofia: La Coscienza è Simulabile?
Un algoritmo può essere cosciente? Questo articolo affronta la questione con occhi filosofici, tra pensiero computazionale, identità e i limiti dell’intelligenza artificiale.
-
Come ChatGPT sta cambiando il nostro modo di comunicare
L’AI conversazionale ha ridefinito il rapporto tra uomo e linguaggio. Questo articolo esplora come strumenti come ChatGPT stanno trasformando scrittura, dialogo e interazione.