Categoria: Etica e società
Bias, sorveglianza, giustizia, democrazia, privacy, diritti
-
L’IA Può Sostituire un Giudice? Giustizia Automatizzata Pro e Contro
IA come giudice? La giustizia automatizzata promette efficienza e coerenza, ma rischia di amplificare bias e cancellare l’elemento umano. Scopri pro, contro e il futuro di tribunali “aumentati” dall’IA.
-
IA e Minori: Proteggere l’Infanzia nell’Era Digitale
L’IA trasforma la vita dei bambini, ma porta nuovi rischi: dalla raccolta dati alla manipolazione algoritmica. Scopri come proteggere l’infanzia digitale con educazione, normative e tecnologie sicure. Guida per costruire un futuro IA-friendly.
-
Algoritmi razzisti: quando l’intelligenza artificiale discrimina
L’IA può discriminare a causa di bias nei dati di addestramento. Scopri come gli algoritmi diventano “razzisti” e quali sono gli impatti su giustizia, lavoro e sanità, per un’IA più equa.
-
Il diritto all’oblio nell’era dell’IA: cancellare il passato digitale
Il diritto all’oblio si scontra con l’Intelligenza Artificiale. Come possiamo gestire e cancellare il nostro passato digitale in un’era di dati persistenti e algoritmi onnipresenti? Una riflessione necessaria.
-
IA e religione: può un algoritmo avere fede?
L’IA può avere fede? Un’analisi profonda sul confine tra algoritmi e spiritualità, esplorando cosa significa credere per una macchina e per l’essere umano.
-
Disuguaglianza digitale: chi resta indietro nell’era dell’IA?
L’IA promette progresso, ma rischia di aumentare il divario digitale. Scopri come la disuguaglianza si manifesta in termini di accesso, competenze e opportunità, e le strategie per costruire un futuro digitale equo.