Categoria: Educazione e conoscenza
Scuola, formazione, ricerca, apprendimento
-
Microlearning con l’IA: Imparare Poco ma Spesso
Microlearning + IA = Rivoluzione formativa. Lezioni brevi e personalizzate che si adattano a te, massimizzando la ritenzione e integrandosi nella tua routine. Imparare non è mai stato così semplice e efficiente.
-
IA e certificazioni: quando l’algoritmo valuta le competenze
L’IA sta trasformando le certificazioni professionali: da MIT e Stanford ai framework UNESCO, sistemi di proctoring intelligente cambiano la valutazione delle competenze. Analisi completa di vantaggi, rischi bias algoritmici e futuro ibrido umano-AI nelle certificazioni.
-
Peer learning potenziato dall’IA: imparare insieme nell’era digitale
Il peer learning potenziato dall’IA trasforma l’educazione con matching intelligente, feedback automatico e collaborazione globale. Dall’università al corporate: tecnologie, piattaforme e strategie per apprendere insieme nell’era digitale.
-
IA e competenze digitali: cosa imparare per non restare indietro
L’IA sta ridefinendo il mondo del lavoro. Per non restare indietro, è cruciale acquisire nuove competenze: dal pensiero critico alla data literacy, fino al prompt engineering. Una guida essenziale per navigare la rivoluzione digitale.
-
Biblioteche intelligenti: il futuro della conoscenza organizzata
Le biblioteche si evolvono con l’AI! Scopri come l’intelligenza artificiale sta trasformando questi luoghi in centri nevralgici per l’organizzazione e l’accesso alla conoscenza, rendendoli più smart e a misura d’utente.
-
Formazione aziendale con l’IA: upskilling nell’era digitale
In un mondo che cambia alla velocità dell’IA, l’unica costante è imparare. Vediamo come le aziende usano l’intelligenza artificiale per creare percorsi di formazione personalizzati e fare upskilling dei team, trasformando la minaccia dell’automazione in un’opportunità di crescita.