Categoria: Cultura e creatività
Arte, letteratura, musica, storytelling, copyright
-
IA e Cucina: Ricette Personalizzate e Chef Virtuali
L’IA è in cucina! Scopri ricette personalizzate in base ai tuoi ingredienti e alle tue esigenze, e chef virtuali che ti guidano passo passo. La tecnologia rende la cucina più facile, sana e creativa per tutti.
-
Critica d’Arte Algoritmica: Può l’IA Giudicare la Bellezza?
Può un algoritmo capire l’arte? La critica d’arte algoritmica usa l’IA per analizzare bellezza e valore, ma il suo giudizio è solo un riflesso dei dati umani. Scopri potenzialità e limiti di questo strumento.
-
IA e design: dall’idea al prodotto in pochi click
L’intelligenza artificiale sta trasformando il design da processo di settimane a questioni di minuti. Scopri i migliori strumenti AI del 2025: Figma AI, Canva Magic Design, Midjourney e Framer AI per creare prodotti digitali in tempo record.
-
Podcast generati dall’IA: il futuro dell’intrattenimento audio
L’IA sta rivoluzionando i podcast: NotebookLM ha generato 350+ anni di audio, Spotify usa AI per Wrapped 2024, Wondercraft offre 450+ voci. Scopri strumenti, sfide etiche e il futuro dell’intrattenimento audio intelligente nel 2025.
-
IA e moda: quando l’algoritmo detta le tendenze
L’IA sta rivoluzionando la moda: dalla predizione delle tendenze alla personalizzazione dell’offerta, gli algoritmi affiancano la creatività umana. Scopri come cambia il settore e quali brand usano già l’AI per innovare e ottimizzare.
-
Traduzione creativa con l’IA: preservare l’anima di un testo
L’IA non è solo un traduttore, ma un vero alleato della creatività! Scopri come l’intelligenza artificiale sta aiutando a preservare l’anima dei testi nella traduzione, rendendo le lingue un ponte anziché una barriera. Un viaggio tra tecnologia e arte.